Sapete riconoscere una banconota stampata dalla Zecca dello Stato da una falsa? |
Aprii la custodia del vecchio fucile del nonno e la feltrai con cura: sembrava nuova di zecca. |
La Zecca dello Stato, in Italia, ha stampato delle nuove banconote da cinque euro. |
Non sapevo che fosse impiegata per le realizzazioni diagliptiche presso la zecca. |
Nella mia collezione di monete ho un amedeo emesso dalla zecca di Torino. |
Quando si estirpa una zecca, bisogna accertarsi che il rostro non sia rimasto conficcato sotto alla cute. |
La Zecca dello Stato conia continuamente monete da due euro commemorative! |
Dopo avere subito la sostituzione della mia anca sinistra con una nuova di zecca in porcellana, mi sento rinato redivivo. |
Il cane guaiva, e alla fine scoprimmo che aveva una zecca conficcata nella schiena. |
Mia madre mi regalò un'osella coniata dalla zecca di Venezia. |
Le nuove monete coniate dalla zecca sono molto belle. |
Mio marito mi disse che l'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato ha la sua sede principale a Roma. |
La polizia ha scoperto una zecca clandestina nel piano interrato della casa. |
Ho una zecca rossastra impiantata sulla parte sinistra della faccia. |
Per coniare le monete, la Zecca dello Stato ha utilizzato l'acmonital. |
Malgrado le modifiche che la zecca fa periodicamente sulle banconote, i falsari riescono sempre a trovare la soluzione per ingannare. |