Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «veleggiatori», il significato, curiosità, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Veleggiatori

Informazioni di base

La parola veleggiatori è formata da dodici lettere, sei vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: gg.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per veleggiatori
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: veleggiatore.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: veleggiai, veleggio, veliti, veli, velato, velati, velari, velai, vela, velo, veto, vetri, veti, veri, viari, vito, viti, viri, vari, elegga, eleggo, elegia, elei, elea, eleo, elia, elio, leggio, legga, leggo, legatori, legato, legati, legai, lega, lego, litri, liti, latori, lato, latri, lati, lari, lori, gioì, giri, iati, atri.
Parole contenute in "veleggiatori"
già, ori, iato, tori, vele, leggi, eleggi, veleggi, veleggia, veleggiato. Contenute all'inverso: gel, lev, tai, rota.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "veleggiatori" si può ottenere dalle seguenti coppie: vedi/dileggiatori, veleggiavi/aviatori, veleggiamenti/mentitori, veleggiamo/motori, veleggiano/notori, veleggiare/retori.
Usando "veleggiatori" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * torino = veleggiano; dive * = dileggiatori; nove * = noleggiatori.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "veleggiatori" si può ottenere dalle seguenti coppie: veleggiano/torino, veleggiate/torite.
Usando "veleggiatori" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dileggiatori * = dive; noleggiatori * = nove; * dileggiatori = vedi; * motori = veleggiamo; * notori = veleggiano; * retori = veleggiare; * mentitori = veleggiamenti.
Sciarade e composizione
"veleggiatori" è formata da: veleggia+tori.
Sciarade incatenate
La parola "veleggiatori" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: veleggiato+ori, veleggiato+tori.
Intarsi e sciarade alterne
"veleggiatori" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: veleggio/atri.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Si era abituato a bere veleni, Il potente veleno per le frecce degli Indios, La pianta velenosa detta anche noce del diavolo, Pregiato pesce di scoglio dalle spine velenose, Funghi molto velenosi.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: veleggiassi, veleggiassimo, veleggiaste, veleggiasti, veleggiate, veleggiato, veleggiatore « veleggiatori » veleggiatrice, veleggiatrici, veleggiava, veleggiavamo, veleggiavano, veleggiavate, veleggiavi
Parole di dodici lettere: veleggeresti, veleggiarono, veleggiatore « veleggiatori » veleggiavamo, veleggiavano, veleggiavate
Vocabolario inverso (per trovare le rime): solfeggiatori, saccheggiatori, taccheggiatori, fiancheggiatori, parcheggiatori, gorgheggiatori, taglieggiatori « veleggiatori (irotaiggelev) » dileggiatori, palleggiatori, noleggiatori, autonoleggiatori, ormeggiatori, maneggiatori, sceneggiatori
Indice parole che: iniziano con V, con VE, parole che iniziano con VEL, finiscono con I

Commenti sulla voce «veleggiatori» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze