Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «tenotomie», il significato, curiosità, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Tenotomie

Informazioni di base

La parola tenotomie è formata da nove lettere, cinque vocali e quattro consonanti.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per tenotomie
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: tenotomia.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: tenotomi.
Altri scarti con resto non consecutivo: tento, tenti, tenie, temi, teme, enti, ente, noti, note, nomi, nome, noie.
Parole contenute in "tenotomie"
mie, noto, tomi, tenotomi. Contenute all'inverso: ton, moto.
Sciarade incatenate
La parola "tenotomie" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: tenotomi+mie.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Si dice di tenori in declino, Peter, tenore inglese, Si accoppia al tenone, Provoca, al passaggio della corrente, una caduta di tensione, Coppa tennistica per squadre nazionali.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: tenorino, tenorrafia, tenorrafie, tenosinovite, tenosinoviti, tenotomi, tenotomia « tenotomie » tenotomo, tenovaginite, tenovaginiti, tensa, tense, tensioattiva, tensioattive
Parole di nove lettere: tenitrice, tenitrici, tenotomia « tenotomie » tentabile, tentabili, tentacoli
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ciclotomie, celotomie, mielotomie, pneumotomie, adenotomie, splenotomie, frenotomie « tenotomie (eimotonet) » zootomie, blefarotomie, laparotomie, necrotomie, sclerotomie, enterotomie, isterotomie
Indice parole che: iniziano con T, con TE, parole che iniziano con TEN, finiscono con E

Commenti sulla voce «tenotomie» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze