Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «tempestano», il significato, curiosità, forma del verbo «tempestare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Tempestano

Forma verbale

Tempestano è una forma del verbo tempestare (terza persona plurale dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di tempestare.

Informazioni di base

La parola tempestano è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con tempestano per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Ogni volta che viene divulgata la notizia di un omicidio, i curiosi tempestano la redazione di telefonate.
  • I giornalisti tempestano di domande il commissario per sapere lo stato delle indagini.
Non ancora verificati:
  • Gli uragani tempestano incessantemente la costa ormai da diverse ore.
Citazioni da opere letterarie
La paura del sonno di Luigi Pirandello (1900): – Sì… ho le scarpe strette, che non mettevo più da un anno… – risponde la signora Fana, guardandosi i piedi, seduta. I più vicini ridono; le tolgono le scarpe. – Voglio tornare a casa… – riprende la signora Fana. Sorge allora un contrasto tra la folla raccolta. – Per carità! Non la fate andare subito a casa! – raccomandano alcuni. – Subito! Subito! – tempestano altri.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per tempestano
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: tempestato, tempestavo, tempestino.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: tempesto, tempo, teme, temano, tema, temo, testano, testa, testo, test, tesa, teso, tetano, teta, emano, eptano, esano, etano, mesta, mesto, metano, meta, meno, mano, pesto, pesano, pesa, peso, peto, peno, sano.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: tempestando.
Parole contenute in "tempestano"
ano, est, sta, tan, pesta, stano, pestano, tempest, tempesta.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "tempestano" si può ottenere dalle seguenti coppie: tempere/restano, tempeste/tetano, tempesti/titano, tempesto/totano, tempestati/tino, tempestato/tono, tempestava/vano, tempestavi/vino.
Usando "tempestano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nota = tempestata; * note = tempestate; * noti = tempestati; * noto = tempestato; * nova = tempestava; * odo = tempestando.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "tempestano" si può ottenere dalle seguenti coppie: tempestavo/ovattano, tempesto/ottano, tempestosi/isottano.
Usando "tempestano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onta = tempestata; * onte = tempestate.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "tempestano" si può ottenere dalle seguenti coppie: tempesta/anoa, tempestai/noi, tempestata/nota, tempestate/note, tempestati/noti, tempestato/noto, tempestava/nova.
Usando "tempestano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tino = tempestati; * tono = tempestato; * vino = tempestavi.
Sciarade e composizione
"tempestano" è formata da: tempest+ano.
Sciarade incatenate
La parola "tempestano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: tempest+stano, tempest+pestano, tempesta+ano, tempesta+stano, tempesta+pestano.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: La giovane protagonista de La tempesta di Shakespeare, Gli si fa la punta col temperino, Tempestato di pietre, Tempeste di montagna, La tecnica operatoria basata sulle basse temperature.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: temperò, tempero, tempest, tempesta, tempestai, tempestammo, tempestando « tempestano » tempestante, tempestanti, tempestare, tempestarono, tempestasse, tempestassero, tempestassi
Parole di dieci lettere: tempererei, temperiamo, temperiate « tempestano » tempestare, tempestata, tempestate
Vocabolario inverso (per trovare le rime): rimestano, innestano, disinnestano, funestano, pestano, calpestano, ricalpestano « tempestano (onatsepmet) » appestano, restano, sacrestano, sagrestano, prestano, imprestano, apprestano
Indice parole che: iniziano con T, con TE, parole che iniziano con TEM, finiscono con O

Commenti sulla voce «tempestano» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze