Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «scrutinatori», il significato, curiosità, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Scrutinatori

Informazioni di base

La parola scrutinatori è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con scrutinatori per una lista di esempi.
Citazioni da opere letterarie
I Viceré di Federico De Roberto (1894): In fondo al salone una specie di alto e vasto pulpito comprendeva: a destra, in basso, i posti della Giunta, in alto quello degli scrutinatori e la poltrona destinata al prefetto; a sinistra, l'ufficio di segreteria; nel mezzo di tutta la baracca, sopra un'alta predella, il seggiolone sindacale dorato e scolpito, con un cuscino che l'usciere toglieva e chiudeva a chiave quando il principino scioglieva l'adunanza e se ne andava.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per scrutinatori
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: scrutinatore.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: scrutinati, scrutinai, scrutino, scrutini, scrutatori, scrutato, scrutati, scrutai, scruta, scruto, scuoi, scuri, sciatori, sciato, sciai, scia, scio, scii, scat, scari, suina, suino, suini, sunto, sunti, suor, suoi, stinto, stinti, stia, stiori, stiri, statori, stato, stati, stari, star, stai, sino, sito, siti, sari, cruna, crini, cria, cutina, cuori, cuor, cuoi, curi, cina, cinto, cinti, ciato, ciati, ciao, cito, citi, cari, cori, rutinari, ruta, ruttori, rutto, rutti, runa, rinato, rinati, riai, rito, riti, rati, rari, unari, untori, unto, unti, tintori, tinto, tinti.
Parole contenute in "scrutinatori"
cru, ori, nato, tina, tori, scruti, scrutina, scrutinato. Contenute all'inverso: ani, tan, rota.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "scrutinatori" si può ottenere dalle seguenti coppie: scrutinavi/aviatori, scrutinano/notori, scrutinare/retori.
Usando "scrutinatori" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * torino = scrutinano.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "scrutinatori" si può ottenere dalle seguenti coppie: scrutinata/attori.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "scrutinatori" si può ottenere dalle seguenti coppie: scrutinano/torino, scrutinate/torite, scrutinati/toriti.
Usando "scrutinatori" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * notori = scrutinano; * retori = scrutinare; * aviatori = scrutinavi.
Sciarade e composizione
"scrutinatori" è formata da: scrutina+tori.
Sciarade incatenate
La parola "scrutinatori" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: scrutinato+ori, scrutinato+tori.
Intarsi e sciarade alterne
"scrutinatori" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: scrutino/atri.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: I secondi scrutini tra i due candidati più votati, La scuce... chi paga, Una nota scuderia inglese di Formula 1, Permette di scrutare l'orizzonte, Omonimo del padre, anche lui pilota, entrerà nella scuderia Ferrari di Formula 1.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: scrutinaste, scrutinasti, scrutinata, scrutinate, scrutinati, scrutinato, scrutinatore « scrutinatori » scrutinatrice, scrutinatrici, scrutinava, scrutinavamo, scrutinavano, scrutinavate, scrutinavi
Parole di dodici lettere: scrupolosità, scrutinarono, scrutinatore « scrutinatori » scrutinavamo, scrutinavano, scrutinavate
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sbrinatori, scassinatori, patinatori, procrastinatori, pattinatori, schettinatori, pettinatori « scrutinatori (irotaniturcs) » inquinatori, divinatori, tracannatori, incannatori, condannatori, ingannatori, disingannatori
Indice parole che: iniziano con S, con SC, parole che iniziano con SCR, finiscono con I

Commenti sulla voce «scrutinatori» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze