Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «rivoltano», il significato, curiosità, forma del verbo «rivoltare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Rivoltano

Forma verbale

Rivoltano è una forma del verbo rivoltare (terza persona plurale dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di rivoltare.

Informazioni di base

La parola rivoltano è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con rivoltano per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Sono talmente tirchi che per risparmiare rivoltano i loro cappotti.
  • Prima di entrare in acqua i miei figli rivoltano l'orlo dei jeans per non farli bagnare.
Non ancora verificati:
  • Al controllo dell'aeroporto mi rivoltano sempre la valigia.
Citazioni da opere letterarie
Ultimo Parallelo di Filippo Tuena (2007): Crede che scivolino ancora sulla barriera ghiacciata con i lunghissimi sci di legno sospingendosi con le alte bacchette tenute serrate dalle mani protette dai grandi guanti di pelo di cane sotto i quali indossano altri guanti di pelle di foca e ancora altri sottoguanti di lana. Si vestono a strati e sotto la giacca a vento fradicia hanno due o tre maglioni o camicie o maglie di cotone che dopo diversi giorni di marcia rivoltano perché la parte a contatto con la pelle che non viene lavata da settimane è ormai marcia di sudore e procura fastidiose irritazioni.

I Viceré di Federico De Roberto (1894): ― Capisci? ― gridò. Tutto il giorno coi sanculotti e adesso si strofina all'autorità! Son cose che mi rivoltano lo stomaco!... In questa casa non metterò più piede!

Il resto di niente di Enzo Striano (1986): «Va bene! Va bene!» scatta Gennaro, irritato. «E Ruffo avanza in Puglia, i contadini si rivoltano contro la Repubblica. E allora? Vogliamo lasciar perdere tutto? Squagliare pure noi? In America? In Francia?»

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rivoltano
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: rivolgano, rivoltato, rivoltavo, rivoltino.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: rivotano.
Altri scarti con resto non consecutivo: rivolto, rivolo, rivota, rivoto, riva, rita, rito, rota, roano, ivano, ivan, iota, volto, volano, vola, volo, votano, vota, voto, vano.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: rivoltando.
Parole contenute in "rivoltano"
ano, tan, rivo, volt, volta, rivolta, voltano.
Incastri
Si può ottenere da rivolo e tan (RIVOLtanO).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rivoltano" si può ottenere dalle seguenti coppie: rivolevi/evitano, rivolgi/gitano, rivolte/tetano, rivolti/titano, rivolto/totano, rivoltoli/oliano, rivoltati/tino, rivoltato/tono, rivoltava/vano, rivoltavi/vino.
Usando "rivoltano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: apparivo * = appaltano; * nota = rivoltata; * note = rivoltate; * noti = rivoltati; * noto = rivoltato; * nova = rivoltava; * odo = rivoltando; riapparivo * = riappaltano.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "rivoltano" si può ottenere dalle seguenti coppie: rivoltavo/ovattano, rivoltella/allettano, rivolto/ottano, rivoltosi/isottano, rivoltella/alleano.
Usando "rivoltano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onta = rivoltata; * onte = rivoltate.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "rivoltano" si può ottenere dalle seguenti coppie: rivolta/anoa, rivoltai/noi, rivoltata/nota, rivoltate/note, rivoltati/noti, rivoltato/noto, rivoltava/nova.
Usando "rivoltano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: rivolte * = tetano; * gitano = rivolgi; appaltano * = apparivo; * evitano = rivolevi; * tino = rivoltati; * tono = rivoltato; * vino = rivoltavi; * oliano = rivoltoli; riappaltano * = riapparivo.
Sciarade incatenate
La parola "rivoltano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rivo+voltano, rivolta+ano, rivolta+voltano.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: È rivoltante in campagna, Strumenti agricoli... rivoltanti, Rivoltare le zolle del campo, La città in cui ebbe inizio la rivolta contro Gheddafi, Rivoltarsi nel letto per l'insonnia.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: rivoltammo, rivoltando, rivoltandoci, rivoltandomi, rivoltandosi, rivoltandoti, rivoltandovi « rivoltano » rivoltante, rivoltanti, rivoltarci, rivoltare, rivoltargli, rivoltarla, rivoltarle
Parole di nove lettere: rivolgevo, rivolgono, rivolsero « rivoltano » rivoltare, rivoltata, rivoltate
Vocabolario inverso (per trovare le rime): esaltano, risaltano, assaltano, riassaltano, ascoltano, riascoltano, voltano « rivoltano (onatlovir) » svoltano, occultano, multano, catapultano, sultano, esultano, risultano
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIV, finiscono con O

Commenti sulla voce «rivoltano» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze