Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con ripicchiando per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
- Ripicchiando alla porta disse fra sé: perché non mi apre?
Non ancora verificati:- Andò a chiamarlo bussando alla sua porta e nonostante fosse in casa non rispose, allora ritornò dopo due ore ripicchiando più forte allora aprì.
- Il muro era duro ed anche ripicchiando il chiodo più volte con il martello, non si riusciva a conficcarlo.
|
Citazioni da opere letterarie |
I Figli dell'Aria di Emilio Salgari (1904): Senza aspettare la risposta di Fedoro, il cosacco, convinto della bontà del suo straordinario progetto, era uscito dalla stanza, correndo verso la sala dove i quattro monaci lo aspettavano picchiando e ripicchiando sul gong.
La scotennatrice di Emilio Salgari (1909): Si rimisero al lavoro con novello furore, picchiando e ripicchiando contro quei mattoni che pareva si ostinassero a non cedere sotto gli sforzi immani di quei disgraziati. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ripicchiando |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: ripicchiano. Altri scarti con resto non consecutivo: ripicchino, ripicchio, ripicca, ripiano, ripido, ripa, ricchi, riccia, riccio, ricci, ricca, ricco, ricino, ricado, riandò, rido, rand, rado, picchiano, picchino, picchio, piccino, picca, picco, pici, pica, piano, pian, pino, chino, ciano, ciad, ciao, cado. |
Parole contenute in "ripicchiando" |
chi, andò, picchi, picchia, ripicchi, ripicchia, picchiando. Contenute all'inverso: cip, dna. |
Incastri |
Si può ottenere da riandò e picchi (RIpicchiANDO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ripicchiando" si può ottenere dalle seguenti coppie: ripicchiamo/mondo, ripicchiare/rendo, ripicchiaste/stendo, ripicchiate/tendo, ripicchiato/tondo, ripicchiano/odo. |
Usando "ripicchiando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dote = ripicchiante; * doti = ripicchianti. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "ripicchiando" si può ottenere dalle seguenti coppie: lari/picchiandola. |
Usando "ripicchiando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lari = picchiandola; * lori = picchiandolo; * miri = picchiandomi; * tiri = picchiandoti; * viri = picchiandovi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ripicchiando" si può ottenere dalle seguenti coppie: ripicchiante/dote, ripicchianti/doti. |
Usando "ripicchiando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mondo = ripicchiamo; * rendo = ripicchiare; * tendo = ripicchiate; * tondo = ripicchiato; * stendo = ripicchiaste. |
Sciarade e composizione |
"ripicchiando" è formata da: ripicchi+andò. |
Sciarade incatenate |
La parola "ripicchiando" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ripicchi+picchiando, ripicchia+andò, ripicchia+picchiando. |
Intarsi e sciarade alterne |
"ripicchiando" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: ripicchino/ad. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.