Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «rimangano», il significato, curiosità, forma del verbo «rimanere», sillabazione, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Rimangano

Forma verbale

Rimangano è una forma del verbo rimanere (terza persona plurale del congiuntivo presente; terza persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di rimanere.

Informazioni di base

La parola rimangano è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: ri-màn-ga-no. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con rimangano per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Non vorrei che tutti i nostri inviti alla prudenza rimangano inascoltati.
  • Speriamo rimangano con noi ancora per molto tempo.
  • Spero che le due ragazze rimangano ancora con noi.
Citazioni da opere letterarie
Cenere di Grazia Deledda (1929): Egli si ferma, palpitando. Fortunatamente la strada è deserta: solo una gallina nera passeggia, alzando molto le zampe prima di posarle per terra, e si diverte a battere il becco sul muro.... Basta, bisogna passare oltre, a scanso di essere notato da qualche occhio curioso. Egli comincia a camminare lentamente come la gallina; e benché le finestre rimangano vuote egli non cessa di fissarle un istante, e si commuove e sente il cuore saltargli in gola.

Le Selve Ardenti di Emilio Salgari (1910): ― Ognuno prenda posizione — disse l'indian-agent, nascondendosi dietro un monticello e caricando prontamente la carabina. ― Siamo a buon tiro e ci volgono le spalle. Mirate con calma, e se i superstiti, dato che ne rimangano, tentassero di piombarci addosso, crivellateli colle Colt.

Il Re del Mare di Emilio Salgari (1906): — Anch'io ci tengo che Tremal-Naik e Darma rimangano prigionieri.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rimangano
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: rimandano, rimangino, rimangono, rivangano.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: rimango, rimano, rimo, rianno, ring, rigano, riga, rigo, rango, rana, ranno, ragno, imano, inno, mango, mano, maga, magno, mago, anno, nano.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: rimangiano.
Parole contenute in "rimangano"
ano, iman, rima, manga, mangano, rimanga. Contenute all'inverso: ami, gnam.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rimangano" si può ottenere dalle seguenti coppie: rimasti/stingano, rimate/tengano, rimati/tingano, rimato/tongano, rimanderò/derogano.
Usando "rimangano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * manganosa = risa; * manganose = rise; * manganoso = riso.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "rimangano" si può ottenere dalle seguenti coppie: sari/manganosa, seri/manganose.
Usando "rimangano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: manganosa * = sari; manganose * = seri; * sari = manganosa; * seri = manganose.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "rimangano" si può ottenere dalle seguenti coppie: risa/manganosa, rise/manganose, risi/manganosi, riso/manganoso, rimanga/anoa.
Usando "rimangano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tengano = rimate; * tingano = rimati; * tongano = rimato; * stingano = rimasti; * derogano = rimanderò.
Sciarade incatenate
La parola "rimangano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rima+mangano, rimanga+ano, rimanga+mangano.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "rimangano" (*) con un'altra parola si può ottenere: * iva = rimangiavano.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Rimanevano al Monte di Pietà, Rimaneva nel braciere, La fa chi si rimangia quel che ha detto, Compare in luogo di chi invece vuole rimanere nell'ombra, Le rimanenze dei materiali bellici.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: rimaneva, rimanevamo, rimanevano, rimanevate, rimanevi, rimanevo, rimanga « rimangano » rimangerà, rimangerai, rimangeranno, rimangerebbe, rimangerebbero, rimangerei, rimangeremmo
Parole di nove lettere: rimanessi, rimaneste, rimanesti « rimangano » rimangerà, rimangerò, rimangiai
Vocabolario inverso (per trovare le rime): promulgano, divulgano, infangano, piangano, rimpiangano, compiangano, mangano « rimangano (onagnamir) » permangano, infrangano, sprangano, rivangano, spengano, tengano, detengano
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIM, finiscono con O

Commenti sulla voce «rimangano» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze