Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «riconciliavamo», il significato, curiosità, forma del verbo «riconciliare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Riconciliavamo

Forma verbale

Riconciliavamo è una forma del verbo riconciliare (prima persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di riconciliare.

Informazioni di base

La parola riconciliavamo è formata da quattordici lettere, sette vocali e sette consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con riconciliavamo per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Anche quando facevamo i litigi più duri, alla fine ci riconciliavamo.
  • Dopo ogni discussione pubblica, riconciliavamo i contendenti.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per riconciliavamo
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: riconciliavano.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: riconciliavo, riconciliamo, riconcilio, riconciavamo, riconciava, riconciavo, riconciamo, riconcia, riconcio, ricoliamo, ricoli, ricolavamo, ricolava, ricolavo, ricola, ricolmo, ricolo, riccia, riccio, ricci, ricca, ricco, ricava, ricavo, ricamo, rioni, rilava, rilavo, riamo, riva, rivo, rimo, ronca, roca, roco, rovo, ramo, icona, ionio, ioni, ioli, incava, incavo, inca, inia, ilio, conciliavo, conciliamo, concilio, conciavamo, conciava, conciavo, conciamo, concia, concimo, concio, conclamo, concava, concavo, conca, coniavamo, coniava, coniavo, coniamo, conia, conio, coni, cono...
Parole contenute in "riconciliavamo"
amo, ava, con, ili, conci, concili, riconci, concilia, riconcili, conciliava, riconcilia, conciliavamo, riconciliava. Contenute all'inverso: vai, noci.
Incastri
Si può ottenere da rimo e conciliava (RIconciliavaMO).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "riconciliavamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: riconcio/oliavamo, riconciliamenti/mentivamo, riconciliavate/temo.
Usando "riconciliavamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: corico * = conciliavamo; * mono = riconciliavano.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "riconciliavamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: riconciliavano/mono.
Usando "riconciliavamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = riconciliavate; * mentivamo = riconciliamenti.
Sciarade incatenate
La parola "riconciliavamo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: riconci+conciliavamo, riconcili+conciliavamo, riconcilia+conciliavamo, riconciliava+amo, riconciliava+conciliavamo.
Intarsi e sciarade alterne
"riconciliavamo" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: riconciava/limo, riva/conciliamo.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Non lo riconosce il litigante, L'immagine del colpevole ricostruita ricomponendo varie istantanee, Si riconosce solo al Papa, Riconfermare in carica, L'eroico capitano di Alessandro Magno che ebbe per ricompensa la morte.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: riconciliatoria, riconciliatorie, riconciliatorii, riconciliatorio, riconciliatrice, riconciliatrici, riconciliava « riconciliavamo » riconciliavano, riconciliavate, riconciliavi, riconciliavo, riconciliazione, riconciliazioni, riconcilierà
Parole di quattordici lettere: riconciliarono, riconciliatore, riconciliatori « riconciliavamo » riconciliavano, riconciliavate, riconcilieremo
Vocabolario inverso (per trovare le rime): farfugliavamo, pattugliavamo, strabiliavamo, ammobiliavamo, riammobiliavamo, domiciliavamo, conciliavamo « riconciliavamo (omavailicnocir) » affiliavamo, umiliavamo, esiliavamo, oliavamo, ampliavamo, premiavamo, vendemmiavamo
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIC, finiscono con O

Commenti sulla voce «riconciliavamo» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze