Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «ribassati», il significato, curiosità, sillabazione, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Ribassati

Informazioni di base

La parola ribassati è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Divisione in sillabe: ri-bas-sà-ti. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con ribassati per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • A distanza di pochi mesi dalla loro uscita sul mercato, molti dei nuovi smartphone si trovano a prezzi notevolmente ribassati.
  • Nonostante i prezzi notevolmente ribassati, le vendite non sono aumentate neppure il mese scorso.
  • I prezzi, di quel negozio, sono stati ribassati prima della data stabilita dell'inizio dei saldi.
Citazioni da opere letterarie
Fontamara di Ignazio Silone (1945): A Fucino i fitti dei piccoli fittavoli erano stati rialzati e quelli dei grossi fittavoli ribassati, e questo era, per così dire, naturale. Ma la proposta l'aveva fatta il rappresentante dei piccoli fittavoli, e questo non era affatto naturale.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ribassati
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ribassata, ribassate, ribassato, ribassavi, ribussati, rilassati, ripassati, ritassati.
Con il cambio di doppia si ha: riballati.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: ribassai.
Altri scarti con resto non consecutivo: ribassi, riai, rissa, risa, risi, riti, rasati, rasai, rasa, rasi, rati, iati, issati, issai, issa, issi, bassi, basati, basai, basa, basti, basi, assai, assi, asti.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: ribassanti, ribassasti.
Parole contenute in "ribassati"
bassa, ribassa. Contenute all'inverso: tassa.
Incastri
Si può ottenere da riti e bassa (RIbassaTI).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ribassati" si può ottenere dalle seguenti coppie: ribassare/areati, ribassi/iati, ribassano/noti, ribassare/reti, ribassavi/viti, ribassavo/voti.
Usando "ribassati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cariba * = cassati; * tino = ribassano; * tinte = ribassante; * tinti = ribassanti.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ribassati" si può ottenere dalle seguenti coppie: ribasserà/areati, ribassare/erti.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ribassati" si può ottenere dalle seguenti coppie: ribassano/tino, ribassante/tinte, ribassanti/tinti.
Usando "ribassati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noti = ribassano; * areati = ribassare; * viti = ribassavi; * voti = ribassavo.
Intarsi e sciarade alterne
"ribassati" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: risa/basti.
Intrecciando le lettere di "ribassati" (*) con un'altra parola si può ottenere: * abs = riabbassasti.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Abbassare o ribassare, Aumentano ribassando i prezzi, Li ribassa chi liquida, Simboleggia il mercato azionario ribassista, I ribassisti in Borsa.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: ribassassero, ribassassi, ribassassimo, ribassaste, ribassasti, ribassata, ribassate « ribassati » ribassato, ribassava, ribassavamo, ribassavano, ribassavate, ribassavi, ribassavo
Parole di nove lettere: ribassare, ribassata, ribassate « ribassati » ribassato, ribassava, ribassavi
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sversati, avversati, rimborsati, sborsati, indorsati, abbassati, riabbassati « ribassati (itassabir) » cassati, fracassati, incassati, scassati, scardassati, gassati, sgassati
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIB, finiscono con I

Commenti sulla voce «ribassati» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze