Forma verbale |
Riassociavate è una forma del verbo riassociare (seconda persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di riassociare. |
Informazioni di base |
La parola riassociavate è formata da tredici lettere, sette vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Lettera maggiormente presente: a (tre). |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per riassociavate |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: riassociate, riace, riai, rissa, risse, riso, risi, risate, risa, rise, ricavate, ricava, riva, rive, rasoiate, rasoi, raso, rasiate, rasi, rasavate, rasava, rasate, rasa, rase, raia, raie, rave, rate, roca, rote, isso, issiate, issi, issavate, issava, issate, issa, ivate, associate, assi, asse, ascia, asce, asia, aste, aiate, socie, soia, soie, soave, sciavate, sciava, sciate, scia, scie, scavate, scava, scat, siate, site, ovate, cavate, cava, cave. |
Parole contenute in "riassociavate" |
ava, ria, asso, soci, vate, socia, associ, associa, riassoci, associava, riassocia, associavate, riassociava. Contenute all'inverso: eta, sai, tav, vai, ossa. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "riassociavate" si può ottenere dalle seguenti coppie: riassociai/ivate, riassociasti/stivate, riassociavano/note. |
Usando "riassociavate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = riassociavamo. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "riassociavate" si può ottenere dalle seguenti coppie: riassociavano/onte. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "riassociavate" si può ottenere dalle seguenti coppie: riassociava/atea, riassociavi/atei, riassociavo/ateo, riassociavamo/temo. |
Usando "riassociavate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stivate = riassociasti; * note = riassociavano. |
Sciarade e composizione |
"riassociavate" è formata da: riassocia+vate. |
Sciarade incatenate |
La parola "riassociavate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ria+associavate, riassoci+associavate, riassocia+associavate, riassociava+vate, riassociava+associavate. |
Intarsi e sciarade alterne |
"riassociavate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: riva/associate. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Riarsi per la siccità, Medici che operano nei reparti di rianimazione, Il villaggio dove Gesù riapparve dopo la Risurrezione, La deformazione di una voce registrata e riascoltata ad alta velocità, La dottrina politica riassunta in celebri pensieri. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: riassociata, riassociate, riassociati, riassociato, riassociava, riassociavamo, riassociavano « riassociavate » riassociavi, riassociavo, riassocino, riassocio, riassociò, riassoggetta, riassoggettai |
Parole di tredici lettere: riassociarono, riassociavamo, riassociavano « riassociavate » riassoggettai, riassoldarono, riassoldavamo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): rinunciavate, annunciavate, preannunciavate, pronunciavate, sfociavate, incrociavate, associavate « riassociavate (etavaicossair) » dissociavate, vociavate, marciavate, squarciavate, rabberciavate, commerciavate, smerciavate |
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIA, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |