Informazioni di base |
La parola raggrinziti è formata da undici lettere, quattro vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: gg. Lettera maggiormente presente: i (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con raggrinziti per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Demetrio Pianelli di Emilio De Marchi (1890): Un'altra volta era Cesarino, colle gambe diventate sottili dentro i calzoni neri raggrinziti dalla pioggia, che seguitava a discorrere d'una carrozza, senza che Demetrio potesse capire che carrozza volesse dire. Le Selve Ardenti di Emilio Salgari (1910): Tutti erano magnificamente conservati; solamente le loro teste non erano più grosse di un piccolo popone, ed i volti apparivano stranamente raggrinziti. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per raggrinziti |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: raggrinzati, raggrinzita, raggrinzite, raggrinzito. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: aggrinziti. Altri scarti con resto non consecutivo: raggi, ragni, rari, rati, riniti, riti, aggi, agri, agii, agiti, arti, anzi. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: raggrinzirti. |
Parole contenute in "raggrinziti" |
ziti, raggrinzi, aggrinziti. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "raggrinziti" si può ottenere dalle seguenti coppie: raggrinzimenti/mentiti, raggrinzino/noti, raggrinzire/reti. |
Usando "raggrinziti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tino = raggrinzino; * tirsi = raggrinzirsi. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "raggrinziti" si può ottenere dalle seguenti coppie: raggrinzire/erti. |
Lucchetti Alterni |
Usando "raggrinziti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noti = raggrinzino; * reti = raggrinzire. |
Sciarade incatenate |
La parola "raggrinziti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: raggrinzi+ziti, raggrinzi+aggrinziti. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Tale da poter essere raggiunto, Espressione che, in filosofia, indica gli obiettivi raggiunti con azioni non mirate, Raggruppamento di animali che hanno caratteri comuni, Raggiunti dai soccorsi, Raggrumare la mollica del pane. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: raggrinzire, raggrinzirmi, raggrinzirsi, raggrinzirti, raggrinzirvi, raggrinzita, raggrinzite « raggrinziti » raggrinzito, raggrinzo, raggrinzò, raggrovigli, raggroviglia, raggrovigliai, raggrovigliammo |
Parole di undici lettere: raggrinzire, raggrinzita, raggrinzite « raggrinziti » raggrinzito, raggrovigli, raggrumammo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): bauxiti, ziti, askenaziti, porpeziti, indolenziti, striminziti, aggrinziti « raggrinziti (itiznirggar) » ringrinziti, quarziti, impazziti, intirizziti, stizziti, avvizziti, alti |
Indice parole che: iniziano con R, con RA, parole che iniziano con RAG, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |