Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Semplici esempi d'uso con frasi italiane contenenti la parola peregrinante. Per facilitarne la comprensione e mostrare come sono usate. D'aiuto anche per i bambini e per la scuola primaria ed elementare.


Frasi con peregrinante - esempi


Peregrinante è una forma del verbo peregrinare (participio presente).
Vedi anche: La parola peregrinante - Coniugazione di peregrinare


Non ci sono ancora frasi di esempio per questa parola.


Frasi parole vicine (* non ancora verificate)
* Molti miei amici peregrinano con altri fedeli anche verso mete lontane.
Nel gruppo degli amici vi è una ragazza che definirei peregrina.
Se divido quattro pere fra due fratelli ottengo un risultato adimensionale.
Quando la furia dell'uragano disalberò la sua barca, il navigatore solitario si vide perduto.
A causa della burocrazia perdo tanto tempo a peregrinare tra gli uffici.
* Mia madre e due sue amiche peregrinarono alla Madonna di Lourdes.
* In Italia ci sono molti paesi peregrinati per i loro santi conosciuti anche in tutto il mondo.
Dopo aver peregrinato tutto il giorno, riuscì a trovare il regalo che voleva fare a sua moglie.

Navigazione
Frasi in ordine alfabetico: perdute, perduti, perduto, pere, peregrina, peregrinano « peregrinante » peregrinare, peregrinarono, peregrinati, peregrinato, peregrinavi, peregrinavo
Dizionario italiano inverso: sbrinante, incrinante « peregrinante » orinante, sciorinante
Vedi anche: Parole che iniziano con PER, Frasi con il verbo peregrinare

 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze