(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
I salvatori dei naufraghi sono stati premiati dalle autorità. |
La zattera è il mezzo più comune che utilizzano i naufraghi per fuggire da un'isola. |
Benchè avvistate da lontano da parte dei poveri naufraghi, la coste dell'isola non furono mai raggiunte: tutti perirono miseramente nella scialuppa. |
Ogni volta che si sente un telegiornale si sentono le tragiche disavventure dei naufraghi. |
I naufraghi osservavano tristemente le scialuppe incagliate nel banco di sabbia. |
La riserva di cibo trovata nella stiva sostentò i naufraghi per una settimana. |
La motovedetta guardacoste ha individuato una scialuppa di naufraghi in difficoltà. |
I marinai protesero le braccia verso i naufraghi per issarli sull'imbarcazione. |
Bisogna soccorrere i naufraghi prima che la barca affondi! |
La poca acqua rimasta fu distribuita in parti uguali tra i naufraghi della scialuppa. |
Le motovedette della guardia costiera raccolsero i naufraghi e li portarono in salvo. |
Il decesso dei poveri naufraghi è avvenuto durante le operazioni di salvataggio. |
Per un breve istante, il bengala sparato dalla zattera dei naufraghi illuminò il cielo australe. |
I naufraghi soppravvisero grazie ai mutui aiuti nel gruppo. |