Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola minuteria è formata da nove lettere, cinque vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: mi-nu-te-rì-a. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con minuteria per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per minuteria |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: minuterie. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: minuti, minuta, minerà, mine, minia, mini, mina, mitera, mite, mitria, mitra, miti, miei, miri, mira, muterà, mute, muti, muta, muri, mura, meri, mera, interi, intera, inter, inia, iute, iuta, iter, ieri, nutria, nutri, nutra, neri, nera, uria, tria. |
Parole contenute in "minuteria" |
eri, nut, ria, ter, teri, uteri, minute. Contenute all'inverso: ire, uni. |
Incastri |
Si può ottenere da minuta e eri (MINUTeriA); da mina e uteri (MINuteriA). |
Sciarade e composizione |
"minuteria" è formata da: minute+ria. |
Intarsi e sciarade alterne |
"minuteria" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: minuti/era, miei/nutra, mie/nutria. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Le pillole più minute, La paga per sessanta minuti di lavoro, Mazzetto di legna minuta per accendere il fuoco, Spara centinaia di colpi al minuto, La... minuzia che non sfugge all'attento osservatore. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Vocabolario dei sinonimi della lingua italiana del 1884 |
Minutaglia, Minuteria, Minuzzaglia - Minutaglia è quantità di cose minute poste là alla rinfusa. - Minuteria è nome collettivo di tutti quei lavori gentili di oreficeria, che si fanno per lo più a cesello. - Minuzzaglia è quantità di minuzzoli, o frantumi di cose piccole; ma nell'uso si dice anche per quantità confusa di gente plebea, di ragazzi. [immagine] |
Dizionario dei sinonimi - Zecchini del 1860 |
Minuzia, Miseria, Bagattella, Minuziosità, Minutezza, Minuzzaglia, Minuteria, Minutaglia - Minuzia, cosa di piccola mole, cosa da poco in genere: miseria, cosa da poco, e anzi da nulla: e per lo più concerne l'interesse: bagattella, cosa da poco e da riderne più che altro. L'uomo di senno non bada alle minuzie nell'apprezzare uomini e cose: l'avaro tien conto d'ogni miseria, per la ragione che sa come di atomi sia composta ogni massa anche grandissima: lo scioperato perde il tempo in bagattelle. Miseria poi ha altri sensi, come ognun sa; cioè estrema povertà e tribolazione della vita; delle piccole miserie della umana vita si è scritto due o tre anni fa uno spiritoso libro in Francia, come se ne scrivono tanti colà. Minuziosità è l'inclinazione e l'abito di occuparsi di minuzie; minutezza è la qualità delle cose minute: osservare con minutezza, vale, per lo minuto, scrupolosamente. Minuzzaglia e minutaglia dispregiativi; quello di cose, questo e di cose e anco di persone. Minuzzaglia, congerie di minuzie che più ingombrano che non adornano o servono; minutaglia, folla o numero discreto di gente di poco conto. Minuterie, merci minute, come mercerie e oggetti di metallo detti ora francescamente chincaglierie. [immagine] |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Minuteria - S. f. Minutaglia, Minutame. Non com. Vas. Op. Introd. 1. 158. (M.) In questa spezie di lavoro (si parla di mosaico) bisogna e pratica e giudizio grande con grandissima intelligenza nell'arte del disegno, perchè chi offusca ne' disegni il musaico con la copia ed abbondanza delle troppe figure nelle istorie e con le molte minuteríe de' pezzi, le confonde.
2. Lavori gentili di oreficería che si fanno per lo più a cesello. (Fanf.) Benv. Cell. Oref. 39. (C) Tutto quello che fra gli orefici si domanda lavorare di minutería, si conduce col cesello; le quali minuteríe sono anella, pendenti, maniglie,… 3. Per Cosa minuta, Minuzia. Vasar. Vit. 4. 241. (Gh.) Filippo (Brunelleschi) preparate tutte le macchine e tutti gli ordigni che avevano a servire a murarla (quella volta), non perse mai tempo con la mente di antivedere, preparare e provedere a tutte le minuteríe, a fine che non si scantonassino (scantonassero) i marmi lavorati nel tirarli su. 4. (Mus.) [Ross.] Minutería Così con nome generale potrebbersi chiamare le piccole composizioni musicali, come a dire le canzoni, le arie di danza, le sonatine, ecc. di cui alcune talvolta hanno gran merito. Risponderebbe al francese Bluette. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: minuta, minutaggi, minutaggio, minutaglia, minutaglie, minutamente, minute « minuteria » minuterie, minutezza, minutezze, minuti, minutini, minutino, minuto |
Parole di nove lettere: minuscoli, minuscolo, minutaggi « minuteria » minuterie, minutezza, minutezze |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): bigotteria, lingotteria, bigiotteria, ghiotteria, lotteria, frutteria, liuteria « minuteria (airetunim) » malleveria, vetiveria, cattiveria, garzeria, terzeria, arazzeria, mezzeria |
Indice parole che: iniziano con M, con MI, parole che iniziano con MIN, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |