Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «militai», il significato, curiosità, forma del verbo «militare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Militai

Forma verbale

Militai è una forma del verbo militare (prima persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di militare.

Informazioni di base

La parola militai è formata da sette lettere, quattro vocali e tre consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con militai per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • In piena immaturità giovanile, militai in un gruppo pseudo politico: per fortuna sono cresciuto.
  • Ai tempi dell'università militai per due anni in un movimento studentesco.
Non ancora verificati:
  • Per qualche mese militai nel gruppo delle crocerossine.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per militai
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: militi, milita.
Altri scarti con resto non consecutivo: miti, liti.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: militari, militati, militavi.
Parole contenute in "militai"
ili, tai, mili, milita. Contenute all'inverso: iati.
Incastri
Inserendo al suo interno rizza si ha MILITArizzaI; con rizzerà si ha MILITArizzeraI.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "militai" si può ottenere dalle seguenti coppie: mia/alitai.
Usando "militai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ire = militare; * aiata = militata; * aiate = militate; * ito = militato; * iva = militava; * ivi = militavi; * issi = militassi; * ivano = militavano; * ivate = militavate; * isserò = militassero.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "militai" si può ottenere dalle seguenti coppie: miliardi/idratai.
Usando "militai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * iattanza = militanza; * iattanze = militanze.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "militai" si può ottenere dalle seguenti coppie: milite/aie, milito/aio.
Usando "militai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noi = militano; * rei = militare; * rii = militari; * voi = militavo.
Sciarade e composizione
"militai" è formata da: mili+tai.
Sciarade incatenate
La parola "militai" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: milita+tai.
Intarsi e sciarade alterne
"militai" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: mia/liti, miti/ila.
Intrecciando le lettere di "militai" (*) con un'altra parola si può ottenere: sob * = smobilitai; * rizzate = militarizziate.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Uno storico undici rossoblù che milita in Serie C, Così è chiamato l'insieme delle squadre che militano in Serie B, Un militante del partito, Militanti di base di un partito politico, Un milione di cicli al secondo.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: milione, milionesima, milionesime, milionesimi, milionesimo, milioni, milita « militai » militammo, militando, militano, militante, militanti, militanza, militanze
Parole di sette lettere: miliari, milione, milioni « militai » milizia, milizie, milonga
Vocabolario inverso (per trovare le rime): disabilitai, debilitai, impossibilitai, mobilitai, smobilitai, nobilitai, facilitai « militai (iatilim) » calamitai, imitai, limitai, delimitai, autolimitai, sgomitai, vomitai
Indice parole che: iniziano con M, con MI, parole che iniziano con MIL, finiscono con I

Commenti sulla voce «militai» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze