Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «istituite», il significato, curiosità, forma del verbo «istituire», sillabazione, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Istituite

Forma verbale

Istituite è una forma del verbo istituire (seconda persona plurale dell'indicativo presente; seconda persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di istituire.

Informazioni di base

La parola istituite è formata da nove lettere, cinque vocali e quattro consonanti. Lettere più presenti: ti (tre), i (tre). Divisione in sillabe: i-sti-tu-ì-te. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con istituite per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Quando furono istituite le Regioni in Italia, ero ancora un ragazzo.
  • Sono state istituite le nuove procedure di accesso ai laboratori sperimentali.
  • A scuola sono state istituite delle borse di studio per gli studenti più meritevoli.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per istituite
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: istituire, istituita, istituiti, istituito.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: ittite, itti, iute, stie, situi, siti, site, suite, tuie, tute.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: istituiate, istituiste.
Parole contenute in "istituite"
istituì.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "istituite" si può ottenere dalle seguenti coppie: istituirà/rate, istituire/rete, istituiremo/remote, istituirò/rote, istituiva/vate, istituivi/vite.
Usando "istituite" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: patisti * = pattuite; coi * = costituite; dei * = destituite; * tesse = istituisse; * tessi = istituissi; * teste = istituiste; * testi = istituisti; rei * = restituite; * tessero = istituissero.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "istituite" si può ottenere dalle seguenti coppie: istituto/otite, istituirà/arte, istituire/erte.
Usando "istituite" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cossi * = costituite; dessi * = destituite; ressi * = restituite.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "istituite" si può ottenere dalle seguenti coppie: istituisse/tesse, istituissero/tessero, istituissi/tessi, istituiste/teste, istituisti/testi.
Usando "istituite" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: pattuite * = patisti; * rete = istituire; * rate = istituirà; * rote = istituirò; * vate = istituiva; * remote = istituiremo.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: La forma di governo istituita da Diocleziano, Vengono istituiti con leggi, La Polizia istituisce quelli di blocco, Istituirono molti collegi, L'istituto di studi economici e sociali che pubblica Rapporto Italia.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: istituisse, istituissero, istituissi, istituissimo, istituiste, istituisti, istituita « istituite » istituiti, istituito, istituiva, istituivamo, istituivano, istituivate, istituivi
Parole di nove lettere: istituire, istituirò, istituita « istituite » istituiti, istituito, istituiva
Vocabolario inverso (per trovare le rime): disostruite, suite, gesuite, gratuite, semigratuite, destituite, restituite « istituite (etiutitsi) » costituite, precostituite, ricostituite, prostituite, sostituite, intuite, fortuite
Indice parole che: iniziano con I, con IS, parole che iniziano con IST, finiscono con E

Commenti sulla voce «istituite» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze