Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «febbri», il significato, curiosità, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Febbri

Informazioni di base

La parola febbri è formata da sei lettere, due vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: bb.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con febbri per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Accusa frequenti febbri ad intervalli quasi regolari.
Non ancora verificati:
  • Febbri stagionali affliggono mio padre, soprattutto nei cambi di stagione.
  • Alcuni pazienti sono stati vaccinati perché affetti da febbri virali.
Citazioni da opere letterarie
Mastro-don Gesualdo di Giovanni Verga (1890): Il barone Mèndola, che faceva la corte alla zia Sganci, se la condusse a Passaneto, e ci prese le febbri, povera vecchia. Zacco e il notaro Neri partirono per Donferrante. Era uno squallore pel paese. A ventitrè ore non si vedeva altri lungo la via di San Sebastiano che il marchese Limòli, per la sua solita passeggiatina del dopopranzo. E gli fecero sapere anzi che destava dei sospetti con quelle gite, e volevano fargli la festa al primo caso di colèra.

I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): In principio dunque, non peste, assolutamente no, per nessun conto: proibito anche di proferire il vocabolo. Poi, febbri pestilenziali: l'idea s'ammette per isbieco in un aggettivo. Poi, non vera peste, vale a dire peste sì, ma in un certo senso; non peste proprio, ma una cosa alla quale non si sa trovare un altro nome. Finalmente, peste senza dubbio, e senza contrasto: ma già ci s'è attaccata un'altra idea, l'idea del venefizio e del malefizio, la quale altera e confonde l'idea espressa dalla parola che non si può più mandare indietro.

Lontano di Luigi Pirandello (1902): E quel povero ragazzo, lì, sul pagliericcio per terra, ingiallito dalle febbri continue e quasi ischeletrito? Lo curavano con certi loro decotti infallibili. Sarebbe guarito, come erano guariti gli altri. E, intanto, il poverino, che pena! se ne stava a rosicchiare, svogliato, un tozzo di pan nero.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per febbri
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: fabbri, febbre.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: lebbra, lebbre.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: ebbri.
Altri scarti con resto non consecutivo: ferì, ebbi.
Parole con "febbri"
Iniziano con "febbri": febbrile, febbrili, febbrina, febbrine, febbricola, febbricole, febbrifuga, febbrifugo, febbrifughe, febbrifughi, febbrilmente, febbricitante, febbricitanti, febbriciattola, febbriciattole.
Contengono "febbri": afebbrile, afebbrili, antifebbrile, antifebbrili.
»» Vedi parole che contengono febbri per la lista completa
Parole contenute in "febbri"
ebbri.
Incastri
Inserito nella parola alé dà AfebbriLE; in ali dà AfebbriLI.
Lucchetti
Usando "febbri" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ione = febbrone; * ioni = febbroni.
Lucchetti Alterni
Usando "febbri" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ilei = febbrile; * acciai = febbraccia.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "febbri" (*) con un'altra parola si può ottenere: * acca = febbraccia.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Dava la febbre ai cercatori del Klondike, Si applica sulla fronte di una persona febbricitante, Pianta la cui radice ha azione febbrifuga, I... fazzolettoni di Hermès, I farmaci febbrifughi.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: featuring, febbracce, febbraccia, febbraio, febbre, febbretta, febbrette « febbri » febbriciattola, febbriciattole, febbricitante, febbricitanti, febbricola, febbricole, febbrifuga
Parole di sei lettere: faxerò, faxino, febbre « febbri » fecale, fecali, feccia
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ventilabri, cinabri, metacinabri, fabbri, gabbri, labbri, ebbri « febbri (irbbef) » muliebri, celebri, ricelebri, concelebri, ottenebri, inebri, sternebri
Indice parole che: iniziano con F, con FE, parole che iniziano con FEB, finiscono con I

Commenti sulla voce «febbri» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze