Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Semplici esempi d'uso con frasi italiane contenenti la parola espatriai. Per facilitarne la comprensione e mostrare come sono usate. D'aiuto anche per i bambini e per la scuola primaria ed elementare. Esempi formati anche con: genitori.


Frasi con espatriai - esempi


Espatriai è una forma del verbo espatriare (indicativo passato remoto).
Vedi anche: La parola espatriai - Coniugazione di espatriare

Frasi
Espatriai una sola volta, con i miei genitori, quando avevo dodici anni.

Frasi (non ancora verificate)
Espatriai cercando di provare nuove avventure, ma dopo un anno rientrai nella mia terra.
Espatriai con la mia famiglia per andare a cercare lavoro altrove.

Frasi parole vicine (* non ancora verificate)
Prima dell'inverno ho installato dei pannelli di poliuretano espanso sul solaio.
Non riesce a fare amicizia, perché è molto introverso e poco espansivo.
Ferdinando, con i suoi modi espansivi, è particolarmente abile nel commercio e dimostra di avere un carattere levantino.
Il settore metallurgico risente dell'andamento economico generale: cala nelle fasi di depressione degli investimenti e cresce nelle fasi espansive.
Espatriammo dall'Africa perché, essendo coloni, ci mandarono via.
Espatriando prima della sentenza si è guadagnato una condanna in contumace.
* Appena mia cugina e la famiglia ebbero il visto espatriante partirono per l'estero.
* Al porto di Genova ho visto espatrianti piangere perché lasciavano la loro patria.

Navigazione
Frasi in ordine alfabetico: espansionistico, espansiva, espansive, espansivi, espansivo, espanso « espatriai » espatriammo, espatriando, espatriante, espatrianti, espatriare, espatriasse
Dizionario italiano inverso: espropriai, rimpatriai « espatriai » striai, infuriai
Vedi anche: Parole che iniziano con ESP, Frasi con il verbo espatriare
Altre frasi di esempio con: voltare, genitori


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze