Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «domanti», il significato, curiosità, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Domanti

Informazioni di base

La parola domanti è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con domanti per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Non voglio più che li frequenti: hanno dei vizi sfrenati e passioni non domanti.
  • I leoni si rivoltarono contro i loro domanti e li ferirono.
Non ancora verificati:
  • Gli uomini domanti dello zoo riuscivano a calmare anche i leoni.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per domanti
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: domandi, domante, domasti, dopanti, doranti, dosanti, dotanti.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: domati, domani.
Altri scarti con resto non consecutivo: domai, domi, doni, doti, dati, mani.
Parole con "domanti"
Finiscono con "domanti": rabdomanti.
Contengono "domanti": rabdomantica, rabdomantici, rabdomantico, rabdomantiche.
Parole contenute in "domanti"
doma, manti. Contenute all'inverso: amo.
Incastri
Inserendo al suo interno dan si ha DOMANdanTI.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "domanti" si può ottenere dalle seguenti coppie: domi/mimanti, doriani/rianimanti, dorica/ricamanti, domaste/stenti, domasti/stinti, domata/tanti, domate/tenti, domati/tinti, domato/tonti, domava/vanti, domavi/vinti, domanda/dati, domandando/dandoti, domandata/datati, domandi/diti, domando/doti, domandona/donati.
Usando "domanti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mantidi = dodi; * mantiglia = doglia; * mantiglie = doglie; lido * = limanti; ritidoma * = ritinti; caldo * = calmanti; decido * = decimanti; dirado * = diramanti; ricado * = ricamanti; schiudo * = schiumanti.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "domanti" si può ottenere dalle seguenti coppie: doma/ammanti.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "domanti" si può ottenere dalle seguenti coppie: cado/mantica, cedo/mantice.
Usando "domanti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: mantica * = cado; mantice * = cedo; * cado = mantica; * cedo = mantice.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "domanti" si può ottenere dalle seguenti coppie: dodi/mantidi, doglia/mantiglia, doglie/mantiglie.
Usando "domanti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: limanti * = lido; calmanti * = caldo; decimanti * = decido; diramanti * = dirado; * tenti = domate; * tinti = domati; * tonti = domato; * vinti = domavi; * ricamanti = dorica; ricamanti * = ricado; * dati = domanda; * diti = domandi; * doti = domando; * stenti = domaste; * stinti = domasti; * rianimanti = doriani; domi * = mimanti; schiumanti * = schiudo; ritinti * = ritidoma; * datati = domandata; ...
Sciarade incatenate
La parola "domanti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: doma+manti.
Intarsi e sciarade alterne
"domanti" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: doni/mat, dot/mani.
Intrecciando le lettere di "domanti" (*) con un'altra parola si può ottenere: rida * = ridomandati; * ricchi = dormicchianti.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Un apparecchio che serve a domare piccoli incendi, Passa oggi passa domani finisce che perdono il filo (ma non sono gli oratori in giro per convegni), Domata con l'estintore, Domati con getti d'acqua, Le domandine dei concorsi.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: domandone, domandoni, domanducce, domanduccia, domani, domano, domante « domanti » domare, domarono, domasse, domassero, domassi, domassimo, domaste
Parole di sette lettere: domandò, domando, domante « domanti » domasse, domassi, domaste
Vocabolario inverso (per trovare le rime): riprogrammanti, gemmanti, gommanti, sommanti, risommanti, assommanti, psicomanti « domanti (itnamod) » rabdomanti, geomanti, lecanomanti, menomanti, policromanti, idromanti, aeromanti
Indice parole che: iniziano con D, con DO, parole che iniziano con DOM, finiscono con I

Commenti sulla voce «domanti» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze