Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «costaste», il significato, curiosità, forma del verbo «costare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Costaste

Forma verbale

Costaste è una forma del verbo costare (seconda persona plurale dell'indicativo passato remoto; seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di costare.

Informazioni di base

La parola costaste è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per costaste
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: contaste, costante, costasse, costasti, sostaste, tostaste.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: sostasti, tostasti.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: costate.
Altri scarti con resto non consecutivo: coste, cosa, cosse, cose, cotte, cote, caste, cast, case, oste, osaste, osate, state, tate.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: constaste, scostaste.
Parole con "costaste"
Finiscono con "costaste": scostaste, accostaste, discostaste, riaccostaste.
Parole contenute in "costaste"
sta, aste, osta, costa.
Incastri
Si può ottenere da coste e sta (COstaSTE).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "costaste" si può ottenere dalle seguenti coppie: coatte/attestaste, code/destaste, coli/listaste, copre/prestaste, core/restaste, cosmi/smistaste, coso/sostaste, cote/testaste, covi/vistaste, cosca/cataste, cosche/chetaste, cosci/citaste, cosimi/imitaste, costale/leste, costali/liste, costare/reste, costate/teste, costato/toste, costava/vaste, costavi/viste, costasse/sete...
Usando "costaste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stele = costale; * steli = costali; baco * = bastaste; * stemmo = costammo; * stendo = costando; * stenti = costanti; * stesse = costasse; * stessi = costassi; dico * = distaste; reco * = restaste; taco * = tastaste; vico * = vistaste; arreco * = arrestaste; * stentino = costantino; * stessero = costassero; * stessimo = costassimo; imbuco * = imbustaste; impreco * = imprestaste.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "costaste" si può ottenere dalle seguenti coppie: costavo/ovattaste, costella/allettaste, costure/eruttaste, costella/alleaste, costrutto/otturaste, costassero/oreste.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "costaste" si può ottenere dalle seguenti coppie: costale/stele, costali/steli, costammo/stemmo, costando/stendo, costanti/stenti, costantino/stentino, costasse/stesse, costassero/stessero, costassi/stessi, costassimo/stessimo, costasse/tese, costassero/tesero, costassi/tesi.
Usando "costaste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vistaste = covi; distaste * = dico; vistaste * = vico; * citaste = cosci; * smistaste = cosmi; arrestaste * = arreco; * chetaste = cosche; * imitaste = cosimi; imbustaste * = imbuco; * leste = costale; * liste = costali; * reste = costare; * teste = costate; * toste = costato; * viste = costavi; imprestaste * = impreco; * sete = costasse; * site = costassi; coso * = sostaste; cosmi * = smistaste; ...
Sciarade incatenate
La parola "costaste" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: costa+aste.
Intarsi e sciarade alterne
"costaste" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: cast/oste.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: È costata tre guerre all'Italia, Una metà del costato, Costava caro al sultano, Il re le cui vittorie costavano care, Infortuni che possono costare cari ai toreri.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: costarono, costarti, costarvi, costasse, costassero, costassi, costassimo « costaste » costasti, costata, costatazione, costate, costati, costato, costava
Parole di otto lettere: costarvi, costasse, costassi « costaste » costasti, costeggi, costella
Vocabolario inverso (per trovare le rime): conquistaste, riconquistaste, vistaste, rovistaste, intervistaste, avvistaste, constaste « costaste (etsatsoc) » accostaste, riaccostaste, scostaste, discostaste, impostaste, reimpostaste, appostaste
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COS, finiscono con E

Commenti sulla voce «costaste» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze