Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «contratterà», il significato, curiosità, forma del verbo «contrattare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Contratterà

Forma verbale

Contratterà è una forma del verbo contrattare (terza persona singolare dell'indicativo futuro semplice). Vedi anche: Coniugazione di contrattare.

Liste a cui appartiene

Lista Terminanti con l'accento sulla a [Contrasterà, Contrattaccherà « * » Contrattilità, Contravverrà]

Informazioni di base

La parola contratterà è formata da undici lettere, quattro vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettera maggiormente presente: ti (tre).

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per contratterà
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: contrasterà, contratterò, contrattura.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: contatterà.
Altri scarti con resto non consecutivo: contratta, contrae, contatta, contate, contata, conta, conterà, contea, conte, cotte, cotta, cote, corate, corata, cora, corte, corta, corea, core, corra, coatte, coatta, crea, catte, catta, cara, cera, onta, onte, onera, otre, orate, orata, natte, natta, nate, nata, nera, tratta, trae, tate, tata, tara, ratta, rate, rata, rara, atta, atea, atra, aera.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: contratterai.
Parole con "contratterà"
Iniziano con "contrattera": contratterai, contratteranno.
Finiscono con "contrattera": ricontratterà.
Contengono "contrattera": ricontratterai, ricontratteranno.
Parole contenute in "contrattera"
con, era, ter, tra, atte, ratte, attera, tratte, tratterà, contratte. Contenute all'inverso: are, tar, retta.
Incastri
Inserito nella parola rii dà RIcontratteraI.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "contratterà" si può ottenere dalle seguenti coppie: corico/ricontratterà, contrade/detterà, contrariasse/riassetterà, contratta/aera.
Lucchetti Riflessi
Usando "contratterà" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areare = contrattare; * areata = contrattata; * areate = contrattate; * areati = contrattati; * areato = contrattato; * arresti = contratteresti.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "contratterà" si può ottenere dalle seguenti coppie: coni/tratterai.
Usando "contratterà" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * detterà = contrade; * riassetterà = contrariasse; * remora = contratteremo.
Sciarade e composizione
"contratterà" è formata da: con+tratterà.
Sciarade incatenate
La parola "contratterà" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: contratte+era, contratte+attera, contratte+tratterà.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "contratterà" (*) con un'altra parola si può ottenere: * obi = controbatterai; * obi = controbatteria.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Un fastidioso contrattempo, Contratte, raccolte in un piccolo spazio, La contrattazione on line, Massa di fibre contrattili, Una forma di contratto con cui si cede un usufrutto.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: contrattavi, contrattavo, contrattazione, contrattazioni, contratte, contrattempi, contrattempo « contratterà » contratterai, contratteranno, contratterebbe, contratterebbero, contratterei, contratteremmo, contratteremo
Parole di undici lettere: contrattava, contrattavi, contrattavo « contratterà » contratterò, contrattile, contrattili
Vocabolario inverso (per trovare le rime): imbratterà, sfratterà, gratterà, rigratterà, tratterà, ritratterà, maltratterà « contratterà (arettartnoc) » ricontratterà, bistratterà, buratterà, abburatterà, contatterà, sguattera, ovatterà
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con A

Commenti sulla voce «contratterà» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze