Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «contestatarie», il significato, curiosità, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Contestatarie

Informazioni di base

La parola contestatarie è formata da tredici lettere, sei vocali e sette consonanti. Lettera maggiormente presente: ti (tre).

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per contestatarie
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: contestataria, contestatario, contestatorie.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: contestatari.
Altri scarti con resto non consecutivo: contestati, contestate, contestare, contestai, contesti, contesa, contesi, contese, contea, conterie, contee, contata, contati, contate, contare, contai, conta, conti, constatare, constatai, constata, constati, constate, constare, constai, consta, consti, conati, coni, cote, cotta, cotti, cotte, coti, coesa, coesi, coese, costata, costati, costate, costare, costai, costa, costi, coste, cosa, cosi, cose, cori, core, cestaie, cestai, cesta, cesti, ceste, cesare, cetre, ceti, ceri, cere, catari, catare, carie, cari, care, caie, crie, onta, onesta, onesti, oneste, oneri, onere, otarie, otri, otre, ostare...
Parole contenute in "contestatarie"
ari, con, est, sta, tar, arie, onte, tari, tata, test, conte, stata, testa, tatari, contest, testata, contesta, contestata, contestatari. Contenute all'inverso: ira, set, eira, rata, irata.
Incastri
Si può ottenere da contestate e ari (CONTESTATariE); da conterie e stata (CONTEstataRIE); da contese e tatari (CONTEStatariE).
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "contestatarie" si può ottenere dalle seguenti coppie: contestativa/aviarie.
Sciarade incatenate
La parola "contestatarie" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: contestata+arie, contestatari+arie.
Intarsi e sciarade alterne
"contestatarie" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: contestati/are, contestare/tai, contestai/tare, contesi/tatare, contare/estati, contati/tesare, contai/testare, conati/testare.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Fu una delle più contestate imposte nell'Italia dell'800, Una nave... contestata, Analizza i gol contestati, I contestatori che occupano case abbandonate, Ha facoltà di contestare le denunce dei redditi.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: contestassi, contestassimo, contestaste, contestasti, contestata, contestatari, contestataria « contestatarie » contestatario, contestate, contestati, contestativa, contestative, contestativi, contestativo
Parole di tredici lettere: contestassero, contestassimo, contestataria « contestatarie » contestatario, contestatoria, contestatorie
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ordinatarie, destinatarie, donatarie, giratarie, sequestratarie, accreditatarie, intestatarie « contestatarie (eiratatsetnoc) » protestatarie, mutuatarie, riservatarie, forfetarie, budgetarie, societarie, parietarie
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con E

Commenti sulla voce «contestatarie» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze