Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «classificano», il significato, curiosità, forma del verbo «classificare», sillabazione, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Classificano

Forma verbale

Classificano è una forma del verbo classificare (terza persona plurale dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di classificare.

Informazioni di base

La parola classificano è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Divisione in sillabe: clas-sì-fi-ca-no. È un pentasillabo bisdrucciolo (accento sulla quartultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con classificano per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Mio fratello mi ha spiegato come si classificano gli ortaggi.
Non ancora verificati:
  • Ormai tutte le reti classificano le trasmissioni televisive, in modo da tutelare i minori da spettacoli inadatti.
  • I nostri atleti non riescono mai a vincere, si classificano sempre secondi.
Citazioni da opere letterarie
Sul mare delle perle di Emilio Salgari (1903): Quando il sole ha sciolto la carne, si cercano le perle, si puliscono, si classificano secondo il loro valore e la loro grossezza e si mettono in commercio.

Anima sola di Neera (1895): L'asterisco sul catalogo era necessario perché potessero riscaldarsi, ma una volta riscaldati filavano al pari di locomotive senza mai uscire dal binario. Essi dicevano: Un Raffaello, che meraviglia! Un Dolci, un po' lezioso! Un Tiziano, che abbondaza! Un Veronese, che forza! Un Del Sarto, che morbidezza! (Oh! cara immagine vista a S. Miniato, in fondo a sinistra, e che le guide classificano con mia somma gioia "di un ignoto". Ve ne ricordate?)

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per classificano
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: classificato, classificavo.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: classifico, classica, classico, clan, clic, cassia, cassino, cassio, cassi, cassano, cassa, casso, casino, casi, cascano, casca, casco, casa, caso, caia, caino, caio, cacao, caco, cica, ciano, ciao, lasso, lasca, lasco, laica, laico, lino, asso, asia, asino, asco, sicano, siano, sino, sano, fico, fino, fano.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: classificando.
Parole con "classificano"
Finiscono con "classificano": declassificano, riclassificano.
Parole contenute in "classificano"
ano, can, assi, lassi, classi, classifica. Contenute all'inverso: issa, fissa.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "classificano" si può ottenere dalle seguenti coppie: classifichi/chicano, classificati/tino, classificato/tono, classificatori/torino, classificava/vano, classificavi/vino.
Usando "classificano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: capiclassifica * = capino; * nota = classificata; * note = classificate; * noti = classificati; * noto = classificato; * nova = classificava; * odo = classificando; * nobile = classificabile; * nobili = classificabili; * notori = classificatori; * notoria = classificatoria; * notorie = classificatorie; * notorio = classificatorio; * nozione = classificazione; * nozioni = classificazioni.
Lucchetti Riflessi
Usando "classificano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onta = classificata; * onte = classificate.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "classificano" si può ottenere dalle seguenti coppie: riclassifica/nori.
Usando "classificano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: nori * = riclassifica.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "classificano" si può ottenere dalle seguenti coppie: classifica/anoa, classificabile/nobile, classificabili/nobili, classificai/noi, classificata/nota, classificate/note, classificati/noti, classificato/noto, classificatori/notori, classificatoria/notoria, classificatorie/notorie, classificatorio/notorio, classificava/nova, classificazione/nozione, classificazioni/nozioni.
Usando "classificano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tino = classificati; * tono = classificato; * vino = classificavi; capino * = capiclassifica; * torino = classificatori.
Sciarade incatenate
La parola "classificano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: classifica+ano.
Intarsi e sciarade alterne
"classificano" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: classica/fino.
Intrecciando le lettere di "classificano" (*) con un'altra parola si può ottenere: riva * = riclassificavano.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Classificare una pratica, Per un pelo non chiude lei la classifica!, Precede il liceo classico, La prima classificata in un concorso di bellezza, Arriva dopo il nono classificato.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: classificammo, classificando, classificandoci, classificandomi, classificandosi, classificandoti, classificandovi « classificano » classificante, classificanti, classificarci, classificare, classificarla, classificarle, classificarli
Parole di dodici lettere: cladoforacee, clamidospora, clamidospore « classificano » classificare, classificata, classificate
Vocabolario inverso (per trovare le rime): elettrificano, purificano, falsificano, intensificano, diversificano, gassificano, degassificano « classificano (onacifissalc) » declassificano, riclassificano, massificano, ossificano, beatificano, ratificano, gratificano
Indice parole che: iniziano con C, con CL, parole che iniziano con CLA, finiscono con O

Commenti sulla voce «classificano» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze