Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «chiameresti», il significato, curiosità, forma del verbo «chiamare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Chiameresti

Forma verbale

Chiameresti è una forma del verbo chiamare (seconda persona singolare del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di chiamare.

Informazioni di base

La parola chiameresti è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con chiameresti per una lista di esempi.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per chiameresti
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: chiamereste.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: chiamerei, chiami, chiare, chiari, chimere, chimi, chiesti, chiesi, chieti, chat, cheti, ciati, cime, cisti, citi, camere, care, cari, casti, cast, casi, cerei, cere, certi, ceri, cesti, ceti, cresi, crei, iati, ieri, irti, amerei, aerei, aeri, arsi, arti, asti, meri, mesti, mesi, ersi, erti, resi, reti.
Parole con "chiameresti"
Finiscono con "chiameresti": richiameresti.
Parole contenute in "chiameresti"
chi, ere, est, mere, resti, ameresti. Contenute all'inverso: mai, rem, rema, sere, remai.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "chiameresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: chiami/mimeresti, chiare/remeresti, chiari/rimeresti, chiameremo/mosti, chiamerete/testi.
Usando "chiameresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stimo = chiameremo; ricchi * = ricameresti.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "chiameresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: chiara/armeresti, chiamerà/arresti.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "chiameresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: chiameremo/stimo.
Usando "chiameresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * remeresti = chiare; * rimeresti = chiari; ricameresti * = ricchi; chiami * = mimeresti; * mosti = chiameremo.
Sciarade e composizione
"chiameresti" è formata da: chi+ameresti.
Intarsi e sciarade alterne
"chiameresti" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: chiare/mesti, chimere/asti.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Oggi come lo chiameremo domani, Ti comporti come ti chiami... alla latina, Il nome con cui noi chiamiamo il Lie detector, Il vitigno del Chianti, Così si chiamava fino a qualche anno fa San Pietroburgo.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: chiameranno, chiamerebbe, chiamerebbero, chiamerei, chiameremmo, chiameremo, chiamereste « chiameresti » chiamerete, chiamerò, chiami, chiamiamo, chiamiate, chiamino, chiamo
Parole di undici lettere: chiamerebbe, chiameremmo, chiamereste « chiameresti » chiaramente, chiarantana, chiarantane
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ricameresti, affameresti, diffameresti, infameresti, sfameresti, amalgameresti, sciameresti « chiameresti (itseremaihc) » richiameresti, riameresti, acclameresti, riacclameresti, declameresti, reclameresti, conclameresti
Indice parole che: iniziano con C, con CH, parole che iniziano con CHI, finiscono con I

Commenti sulla voce «chiameresti» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze