(indicativo passato remoto).
Buttò tanta di quella carta igienica che il water si intasò. |
Dopo aver sospirato non poco, Egidio si buttò dalla finestra. |
Si buttò sul divano e gli si raggrinzò tutto il vestito. |
Infarinò i pesci, eliminò l'eccesso di farina e li buttò in padella. |
Giorgio, avuto il suo primo lavoro, si buttò a capofitto nel suo nuovo incarico. |
Acquistate le scarpe le indossò subito, le vecchie le buttò nell'immondizia indifferenziata. |
Il baldo giovane si buttò a capofitto nella speculazione finanziaria accrescendo notevolmente i profitti. |
Quando vide il disastro che aveva combinato gli si annebbiò la vista e buttò via tutto. |
Non buttò i residui del cibo nella pattumiera ed otturò lo scarico del lavandino. |
L'ispettore entrò in ufficio, si levò il trench e lo buttò sulla sedia. |
Corse da me singhiozzando e si buttò fra le mie braccia. |
Un balordo buttò un cagnolino nella spazzatura; fu, tuttavia, salvato e chiamato Lucky. |
Il vecchio carbonaio si buttò sul letto distrutto dalla fatica. |
Arrancare dietro gli altri corridori mi buttò molto giù di morale. |
A capodanno, come da tradizione discutibile, buttò dalla finestra i bicchieri rotti. |
La fanciulla uscì sul balcone, salì sulla balaustra, sospirò profondamente e si buttò di sotto. Morì sul colpo. |