Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «avventuriamo», il significato, curiosità, forma del verbo «avventurare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Avventuriamo

Forma verbale

Avventuriamo è una forma del verbo avventurare (prima persona plurale dell'indicativo presente; prima persona plurale del congiuntivo presente; prima persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di avventurare.

Informazioni di base

La parola avventuriamo è formata da dodici lettere, sei vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: vv.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con avventuriamo per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • È molto emozionante, quando ci avventuriamo in strade sconosciute, in sentieri mai visti o battuti, giocando agli esploratori.
  • Senza una preparazione di base, non ci avventuriamo in nessuna escursione sulle Ande.
  • Prima che ci avventuriamo dobbiamo avere le notizie del meteo.
Citazioni da opere letterarie
Resurrezione di Elena Di Fazio (2021): Lessing aggrottò la fronte. «Il terreno in cui ci avventuriamo è stato battuto da chi ci ha preceduti in questi quarant'anni, e tuttavia è un terreno ignoto, dai confini sconosciuti. Non c'è alcuna luce se non quella che portiamo noi. Lo capite, questo?»

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per avventuriamo
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: avventurismo.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: avventura, avventuro, avventiamo, avventi, avventa, avvento, avveriamo, avveri, avvera, avvero, avviamo, avvia, avvio, aventi, avena, averi, aver, avrà, avrò, avio, aeriamo, aeri, aera, aero, antri, antro, anta, anuria, anuri, anura, anuro, animo, atrio, atri, atra, atro, aura, ariamo, aria, armo, ventura, venturo, ventri, venti, vento, veniamo, venia, vena, vetri, vetro, veti, veto, veri, vera, vero, entriamo, entri, entra, entro, enti, etimo, euro, ermo, tura, turo, tuia, tria, trim, trio, tramo, tram, timo, rimo, ramo.
Parole con "avventuriamo"
Iniziano con "avventuriamo": avventuriamoci.
Parole contenute in "avventuriamo"
amo, ria, uri, turi, uria, riamo, turiamo, venturi, avventuri. Contenute all'inverso: mai.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "avventuriamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: avventuristi/stiamo, avventuriate/temo.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "avventuriamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: avvento/otturiamo, avventure/erriamo, avventuretta/atterriamo.
Lucchetti Alterni
Usando "avventuriamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = avventuriate.
Sciarade e composizione
"avventuriamo" è formata da: avventuri+amo.
Sciarade incatenate
La parola "avventuriamo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: avventuri+riamo, avventuri+turiamo.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: L'avventuriera considerata la prima donna pistolero, Fu un celebre avventuriero del '700, Vi si avventurò Alessandro Magno, L'avventurosa Croft dei videogiochi, Il lontano... West di tante pellicole avventurose.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: avventurereste, avventureresti, avventurerete, avventurerò, avventuretta, avventurette, avventuri « avventuriamo » avventuriamoci, avventuriate, avventuriera, avventuriere, avventurieri, avventuriero, avventurina
Parole di dodici lettere: avventurerei, avventuretta, avventurette « avventuriamo » avventuriate, avventuriera, avventuriere
Vocabolario inverso (per trovare le rime): usuriamo, turiamo, scaturiamo, maturiamo, snaturiamo, saturiamo, trituriamo « avventuriamo (omairutnevva) » torturiamo, sturiamo, catturiamo, fatturiamo, sovrafatturiamo, sottofatturiamo, fratturiamo
Indice parole che: iniziano con A, con AV, parole che iniziano con AVV, finiscono con O

Commenti sulla voce «avventuriamo» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze