Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «affrescasti», il significato, curiosità, forma del verbo «affrescare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Affrescasti

Forma verbale

Affrescasti è una forma del verbo affrescare (seconda persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di affrescare.

Informazioni di base

La parola affrescasti è formata da undici lettere, quattro vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ff.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per affrescasti
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: affrescanti, affrescassi, affrescaste.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: affrescati.
Altri scarti con resto non consecutivo: affrescai, afre, afra, afri, areca, areati, area, arsa, arsi, arcati, arca, arasti, arati, arai, arti, assi, fresa, frasi, frati, fesa, fessi, feci, feti, fasti, fasi, fati, resa, ressi, resti, resi, recasti, recati, recai, reca, reati, reti, rasi, rati, esci, essi, scat, casi.
Parole contenute in "affrescasti"
asti, cast, esca, casti, fresca, affresca.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "affrescasti" si può ottenere dalle seguenti coppie: affrescare/resti, affrescata/tasti, affrescate/testi, affrescato/tosti, affrescava/vasti, affrescavi/visti, affrescassi/siti.
Usando "affrescasti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stiva = affrescava; * stivi = affrescavi; * stivo = affrescavo; * stinte = affrescante; * stinti = affrescanti; * tisi = affrescassi; * stivano = affrescavano; * stivate = affrescavate.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "affrescasti" si può ottenere dalle seguenti coppie: affresco/astio, affrescante/stinte, affrescanti/stinti, affrescava/stiva, affrescavano/stivano, affrescavate/stivate, affrescavi/stivi, affrescavo/stivo, affrescassi/tisi.
Usando "affrescasti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * resti = affrescare; * testi = affrescate; * tosti = affrescato; * visti = affrescavi; * siti = affrescassi.
Sciarade incatenate
La parola "affrescasti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: affresca+asti, affresca+casti.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: La sua basilica fu affrescata da Giotto, Cimabue, Simone Martini e Lorenzetti, Negli antichi palazzi erano spesso affrescati, Ha affrescato il Campidoglio di Washington, Eseguì magnifici affreschi nella basilica inferiore d'Assisi, Un affresco di Raffaello nei Musei Vaticani.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: affrescare, affrescarono, affrescasse, affrescassero, affrescassi, affrescassimo, affrescaste « affrescasti » affrescata, affrescate, affrescati, affrescato, affrescava, affrescavamo, affrescavano
Parole di undici lettere: affrescasse, affrescassi, affrescaste « affrescasti » affrescherà, affrescherò, affreschino
Vocabolario inverso (per trovare le rime): intascasti, arabescasti, adescasti, innescasti, disinnescasti, pescasti, ripescasti « affrescasti (itsacserffa) » rinfrescasti, confiscasti, riconfiscasti, diliscasti, asteriscasti, imboscasti, disboscasti
Indice parole che: iniziano con A, con AF, parole che iniziano con AFF, finiscono con I

Commenti sulla voce «affrescasti» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze