Lo fu Pavarotti
Soluzioni | - sei lettere: TENORE (te-nó-re) |
Per le curiosità vedi: L'innamorato della lirica {Durante il XIX secolo, nel periodo di maggior risalto del melodramma lirico, la parte del protagonista innamorato veniva affidata alla più alta delle...}.
Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su melodramma: L’opera lirica ha fornito nei secoli un vasto repertorio per la musica colta, specialmente grazie al contributo di importanti... continua su Una tragica opera lirica
- Su terramaricoli: Durante l’Età del Bronzo, più di tremila anni fa, la pianura Padana era disseminata di antichissimi villaggi in legno sviluppati... continua su Popolavano antichissimi villaggi di palafitte
- Sulla voce termopili: Durante il secondo tentativo da parte dei persiani di invadere la Grecia, il re Serse radunò... continua su Vi combatté e morì Leonida
|
Altre definizioni per la risposta
tenore:
Fa la parte di Rodolfo o Alfredo,
Cantante con voce squillante,
Lo era PavarottiDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
pavarotti:
Il Pavarotti della lirica; Uno tra i più celebri fu Pavarotti; Carreras e Pavarotti.
Parole crociate con il termine
lo:
Lo diventa un coniuge dopo il divorzio; Lo è chi usa il cervello con raziocinio; Lo diffusero i Mori; Lo è un oggetto appena uscito dalla fabbrica.
Temi e categorie: lirica.
Parole associate: soprano, opera, domingo, verdi, celebre, musicò, puccini e teatro.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: