Accompagna i piatti di baccalà alla vicentina
Soluzioni | - sette lettere: POLENTA (po-lèn-ta) |
Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su portavivande: Cucina e sala da pranzo possono occupare la stesso vano oppure essere allestite in stanze diverse della casa. Se i locali sono adiacenti ma... continua su Un'apertura nel muro tra cucina e sala da pranzo
- Su matelda: Nella Divina Commedia di Dante Alighieri, Matelda fa la sua comparsa nel XVIII canto del Purgatorio ed è... continua su Accompagna Dante nel Paradiso Terrestre
- Sulla voce banjo: Lo spirito avventuroso dei pionieri e l’autenticità del selvaggio West segnano l’immaginario del country, genere popolare per eccellenza degli Stati Uniti... continua su Accompagna le canzoni country
|
Altre definizioni per la risposta
polenta:
Si mangia con il cinghiale,
Si mangia con il baccalà alla vicentina,
Se pasticciata è più gustosaDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
accompagna:
Accompagna il rancore; Accompagna il dono d'un libro; Li accompagna l'organo.
Parole crociate con il termine
vicentina:
È ottimo cucinato alla vicentina; Accompagna il baccalà alla vicentina; Località invernale vicentina; Stazione termale vicentina.
Con il vocabolo
baccalà:
Lo sono sia stoccafisso che baccalà; Si confonde con il baccalà; Quelli seccati sono... baccalà; Un contorno per il baccalà in umido; L'operazione per conservare il baccalà.
Con il vocabolo
piatti:
Propone piatti giapponesi; Include piatti e bicchieri; È spesso pieno di piatti e posate sporchi; Polenta e __: è uno dei piatti tipici della provincia di Brescia; Come i piatti per servire i primi; Comprende piatti e bicchieri. »»
Sinonimi di piatto (spianato, pianeggiante, piano, livellato, schiacciato, disteso, ...).
Temi e categorie: cucina.
Parole associate: cuoco, piatto, dolce, pasta, pesce, insalata, carne, ottimo e base.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: