Lo scultore bergamasco di cui sono famosi i Cardinali
Soluzioni | - cinque lettere: MANZÙ |
Curiosità: Ad inaugurare la serie di sculture dei “Cardinali” fu la folgorazione avvenuta durante una cerimonia religiosa a San Pietro in Vaticano. L’artista bergamasco volle mettere in risalto la geometria e il volume dei soggetti che suscitarono in lui una profonda suggestione. Il “Cardinale” viene in genere raffigurato seduto, avvolto da un rigido mantello che ne risalta l’imponenza di cui sono visibili soltanto la testa (sormontata da un cappello appuntito) e a volte le mani. L’espressione degli occhi fissi nel vuoto ne conferisce un aspetto solenne e sacerdotale. L’opera di Giacomo Manzù, attivo lungo tutto il Novecento, fu legata indissolubilmente a questa felice intuizione artistica. Notevole anche i suoi rilievi scolpiti sui portoni di importanti duomi e cattedrali.
Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su pietà rondanini: L’immagine della Madonna che regge in grembo le spoglie del Cristo morto fu il soggetto che... continua su L'incompiuta di Michelangelo
- Su duca borso: Il Rinascimento italiano trovò uno dei suoi luoghi di maggiore espressione nella Ferrara governata dalla signoria degli Estensi. Uno di loro... continua su L'Este di una preziosa Bibbia miniata
- Sulla voce orobico: La regione storico-linguistica della Lombardia nord-orientale è conosciuta come Orobia. “Orobiche” sono le Alpi che... continua su Lo stesso che bergamasco
|
Definizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
bergamasco:
Sopra e Sotto nel Bergamasco; La Bergamasco tra i protagonisti de La meglio gioventù; Una zona del Bergamasco; __ Bergamasco: nel film La meglio gioventù.
Parole crociate con il termine
cardinali:
Quattro sono i cardinali; Cappello da cardinali; Due punti cardinali; Nomina i cardinali; Gli aggettivi con i cardinali e gli ordinali. »»
Sinonimi di cardinale (principale, basilare, primario, fondamentale, centrale, capitale, ...).
Con il vocabolo
scultore:
Il grande scultore greco del Discobolo; Lo scultore Mitoraj; Scultore attico del IV secolo a.C.; Un Pomodoro scultore; Lo scultore greco del Torso del Belvedere; Lo scultore lo usa con il martello.
Con il vocabolo
famosi:
Il musicista polacco che compose famosi preludi e notturni; Restano famosi i suoi voli poetici; Tre famosi mostri alati; Una raccolta di immagini di personaggi famosi; Il pittore dei famosi volti di Marilyn Monroe; Uno dei dipinti più famosi di Klimt; Uno dei più famosi generali ateniesi. »»
Sinonimi di famoso (celebre, conosciuto, noto, rinomato, popolare, illustre, ...).
Temi e categorie: arte, scultura.
Parole associate: famoso, artista, scultori, nome, bronzi, statua, scolpì, grande, famosa, pittura, dipinse, pittore, michelangelo, ricorda e celebre.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: