Focacce della Lunigiana cotte sul piatto detto testo
Soluzioni | - nove lettere: PANIGACCI |
Curiosità: La Lunigiana è una regione storica a cavallo tra le province di Massa Carrara e La Spezia che comprende una serie di pittoreschi borghi dislocati lungo il bacino del fiume Magra, tra le Alpi Apuane e il mar Ligure. Prende il nome dall’antica Luni, importante colonia romana al tempo ricchissima per il commercio delle vicine cave di marmo bianco. È una zona ricca di piatti tipici come i testaroli, le focaccette o i famosi panigacci. Questi ultimi sono pani tondi e schiacciati, cotti su un piatto arroventato di terracotta chiamato “testo”. I panigacci sono ottimi per accompagnare salumi e formaggi cremosi, oppure sughi e - nella variante dolce - crema di cioccolato.
Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su coscia di pollo: In deroga alle prescrizioni basilari del comune galateo, vi sono delle portate che possono essere consumate senza ricorrere all’uso delle posate. Un... continua su Un secondo che si può mangiare con le mani
- Su acireale: Come molte regioni d’Italia, anche la Sicilia possiede un circuito di località termali sparse negli angoli più caratteristici del... continua su Città del Catanese nota per le terme
- Sulla voce malaspina: La Lunigiana è una regione storica della Toscana, compresa tra le province di La Spezia e Massa Carrara. Il suo nome deriva... continua su Furono Signori della Lunigiana
|
Altre definizioni per la risposta
panigacci:
Le focacce tonde della LunigianaDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
lunigiana:
Un antico primo piatto tipico della Lunigiana; I marchesi della Lunigiana; Una cittadina della Lunigiana; Un centro della Lunigiana.
Parole crociate con il termine
focacce:
Laboratorio di focacce e michette; Vende anche pizzette e focacce; Tipiche focacce romagnole; Il laboratorio che sforna focacce e michette; Un negozio di focacce e pizzette.
Con il vocabolo
piatto:
Classico piatto spagnolo; Piatto di carne arrostita al sangue; Piatto orientale di carne; Si serve prima del primo piatto; Un tipico piatto della cucina laziale; Osso piatto proprio in mezzo al petto. »»
Sinonimi di piatto (spianato, pianeggiante, piano, livellato, schiacciato, disteso, pareggiato, ...).
Con il vocabolo
cotte:
Lo si dice di tre cotte; Cotte in abbondante olio; Pietanze di carne cotte a fuoco lento; Sono ottime cotte al cartoccio; Furbi di tre cotte; Cotte nell'acqua che bolle; Si bevono crude e si mangiano cotte. »»
Sinonimi di cotto (cucinato, arrostito, lessato, rosolato, bollito, abbrustolito, ...).
Temi e categorie: italia, cucina.
Parole associate: cuoco, località, spaghetti, fiume, riso, milano, carne, provincia, regione, lago, sicilia, centro, pasta, pesce, forno, città e ottimo.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: