Storico greco del sec. II a.C.
Soluzioni | - sette lettere: POLIBIO |
Curiosità: Uno dei lasciti culturali dell’antica Grecia riguarda il grande valore delle opere lasciate dagli storici, tra cui i più importanti portano il nome di Erodoto, Tucidide e Strabone. A loro si aggiunge Polibio, storico greco del II secolo a.C., che visse per molti anni a Roma come ostaggio presso una nobile famiglia. Polibio, nelle sue “Storie”, traccia il ritratto della grandezza di Roma che in pochi anni è riuscita ad imporre il suo dominio politico e militare su tutto il Mediterraneo. Di particolare efficace la visione di Polibio per la storia, considerata “maestra” per il futuro degli uomini in quanto memoria critica degli errori commessi in passato.
Curiosità da non perdere! |
|
Altre definizioni per la risposta
polibio:
Lo storico greco che narrò le vicende di RomaDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
storico:
Storico centro del barese; Storico partito italiano (sigla); Uno storico re; Lo storico partner di Renato Pozzetto; Storico generale vietnamita. »»
Sinonimi di storico (vero, reale, documentato, memorabile, autentico, accertato, veridico).
Parole crociate con il termine
greco:
Dio Greco dei morti; vi discende Ulisse; Uno che si batte alla... greco-romana; Lo scrittore greco delle Favole milesie; Elemento posto sul frontone del tempio greco; Relativi al dio greco della bellezza; Il volo che ci ricorda un grande poeta lirico greco. »»
Sinonimi di greco (ellenico, grecale, argivo, classico).
Con il vocabolo
sec:
__ Sturluson, poeta e politico islandese (sec. XII-XIII); __ da Tradate, lo scultore lombardo del sec. XV; Fu il nono Papa, nel II sec.; Il greco detto il padre dell'algebra (sec. III-IV d.C.); Velieri del XVI e XVII sec. a uso militare; __ e Finzia, i due amici filosofi (sec. IV a.C.); Iacopo __ __: inventò il sonetto nel sec. XIII.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: